MANIACI D'AMORE
Il filo rosso
Laboratorio di scrittura autobiografica
COSA
IL FILO ROSSO è un workshop di scrittura autobiografica che fonda la ricerca del benessere allo storytelling.
Scrivere di sé è sempre un modo per rintracciare un filo rosso nella propria esperienza di vita. Per alcune persone questo filo è confuso o invisibile, altre volte smarrito o aggrovigliato.
Gli esercizi di scrittura di questo corso conducono a concentrarsi su ciò che è essenziale nei propri ricordi, a mettere ordine e a definire i contorni del proprio vissuto.
Il corso è gestito da una psicoterapeuta, Luciana Maniaci, e da un editor coach, Francesco d’Amore. Entrambi sono docenti alla Scuola Holden di Torino e insieme formano una compagnia teatrale, Maniaci d’Amore Teatro (Premio della Critica 2018), che da anni lavora attorno alla nuova drammaturgia e alla scrittura autobiografica.
Quello che nascerà è una cosa a metà tra una fucina creativa e un gruppo focalizzato sull’empowerment, la conquista della consapevolezza di sé, delle proprie scelte e delle proprie azioni. Useremo insomma l'esperienza teatrale e quella psicologica per creare un luogo creativo stimolante e protetto.
A partire da questioni semplici ed essenziali (Quale luogo senti che parla di te? Quale sono le parole della tua infanzia? Come ti racconteresti se fossi il protagonista di un romanzo?) si arriverà a parlare di sé e a poter condividere con gli altri esperienze e ricordi.
I partecipanti verranno aiutati nella stesura del loro pensiero, avvalendosi delle tecniche dello storytelling: la parabola del personaggio, la costruzione della scena, la focalizzazione sul tema, ecc.. Quest'approccio, da una parte migliorerà la nostra qualità di narratori, e dall’altra faciliterà la ricostruzione della nostra storia e dunque della nostra identità.
Durante l'incontro finale ogni partecipanti leggerà un piccolo monologo dal titolo "Questo sarà io". Sarà un momento di festa e di saluto per chiudere con un piccolo rito il nostro percorso alla ricerca del filo rosso.
CHI
Il laboratorio è aperto a tutti, anche a chi è alla prima esperienza.
Per assicurare qualità e cura per ogni partecipante ogni gruppo è formato da massimo 12 partecipanti (8 nei gruppi on line via skype)
COME, DOVE, QUANDO
Il corso prevede 5 incontri da tre ore l'uno per un totale di 15 ore complessive.
A causa dell'emergenza Covid-19 le lezioni si tengono via skype.
Per info su orari date e iscrizioni scrivere a info@maniacidamore.it oppure a 3294166484 (solo Whatsapp)
LE GUIDE
I Maniaci d'Amore sono una compagnia teatrale affermata in Italia. Insegnano scrittura alla Scuola Holden di Torino e in vari progetti tra Roma, Milano e Barcellona. Hanno vinto nel tempo il Premio Scenari Pagani, il Premio Il Centro del Discorso, la Menzione Speciale Premio Dante Cappelletti, il Premio I Teatri del Sacro e il Premio ANCT Associazione Nazionale Critici Teatrali 2018. I loro testi sono pubblicati da "Editoria&Spettacolo" e il loro ultimo spettacolo, "Petronia" è stato co-prodotto dal Teatro Stabile di Torino e ha debuttato al Piccolo di Milano nel settembre 2019.
pareri dei partecipanti
Devo dire che è la prima volta che frequento un corso di scrittura valido. Luciana e Francesco hanno un metodo, cosa che ho riscontrato essere totalmente assente nelle mie precedenti esperienze. Non hanno usato solo parole, ma giochi e situazioni in grado di portare il focus su quanto desiderato. Prima il sentire e poi l'espressione di quanto vissuto. Bravi, bravi. Clap, clap. ANNA
Sono stati incontri molto intensi e carichi di emozioni. Mi è piaciuto molto il balance tra parte tecnica e quella un po' più "psicologica" e anche le modalità delle attività di scrittura che abbiamo svolto sono state molto interessanti, per esempio, la meditazione prima della scrittura. È stato davvero un percorso coinvolgente e credo mi abbia dato modo di riflettere su tanti aspetti di me stessa e anche della scrittura in generale. STEFANIA
Per me la bellezza è adesso, ora, questo istante. Ci tengo a ringraziarvi tutti e in particolare Luciana e Francesco perché mi avete dato molto. Mi ha stimolato il vostro approccio così diverso, scrivere cose (per me) insolite e confrontarmi con gli altri. In tutti gli altri corsi che ho fatto, i rapporti sono sempre stati più “frontali” mentre nel vostro è più trasversale.
Ho apprezzato molto i riferimenti ai film e non sono ai libri, il tono non sempre “accademico” e fuori dagli schemi. Grazie.
CAROLINA
Ho trovato tanta “verità” e ringrazio tutti di questo, ce n’è un disperato bisogno. FRANCESCO
Ho cercato di farmi venire in mente qualche commento su cosa avrei voluto fosse diverso... ma non ho trovato niente. E credetemi, per una persona ipercritica come me, vuol dire tanto. Insomma credo di aver trovato il corso giusto per me. ANA
La prima cosa che ho pensato e detto ieri sera a un amico è stata "mi mancherà questo appuntamento lunedì prossimo".
Già, mi ha fatto compagnia, ha dato tanto senso, ha coccolato e fatto sorridere in queste settimane difficili.
La mia idea di bellezza è molto legata a questa esperienza. Grazie.
MARIA FRANCESCA
Grazie davvero per questa esperienza, nonostante sia stata on line mi sono sentito parte del gruppo al 100 per cento ed é stato come se ci conoscessimo da molto piú tempo. Mi é piaciuta molto anche l'idea di creare dei riti nostri e di immaginare ogni volta di trovarci in un posto diverso. Bello anche l'esercizio di scrittura con meditazione guidata previa. Lo rifarò.
GIULIO