
MANIACI D'AMORE
I MANIACI D'AMORE A MARZO A MILANO
Dittico sulla madre
DAL 22 MARZO AL 3 APRILE 2022
i Maniaci d'Amore (Premio ANCT 2018) sono a Milano
con “La fabbrica degli stronzi” (insieme alla compagnia Kronoteatro)
e “Siede la terra. Fenomenologia della pettegola”.
I due lavori compongono un dittico sulla madre, un ragionamento amaro ed esilarante sulla famiglia e le sue trappole.
“Un omaggio ingrato a chi ci ha messo al mondo”.

22-27 marzo 2022
​
Sala Bausch, Teatro Elfo Puccini
​
​
da martedì a sabato ore 19:30 – domenica ore 15:30
​
biglietti: intero 33€ - riduzione giovani e anziani 17,50€ - online 16.50€
​
info e prenotazioni: 02.00.66.06.06 | biglietteria@elfo.org
​
Teatro Elfo Puccini – Corso Buenos Aires 33 – Milano
L’incontro sorprendente tra le compagnie Maniaci d’Amore e Kronoteatro ci porta in un mondo isterico, meschino, abitato solo da povere vittime.
Siamo attorno alla salma di una donna. I tre figli devono lavarla, truccarla e vestirla prima del funerale. Intanto ripercorrono piccoli episodi della vita famigliare, eventi insignificanti raccontati, però, come abusi terribili, angherie insostenibili. Per Fra, Lucy e Tom la colpa di ogni sofferenza è sempre da attribuire all'esterno: la crudeltà dell’altro sesso, la ferocia dei bulli, il duro mondo del lavoro. Ma soprattutto, lei: la madre.
Lo stile sospeso, surreale, dei Maniaci d'Amore si sposa, così, con quello abrasivo, amaro, di Kronoteatro, in un lavoro originale che esplora, con livido umorismo, il gusto tutto contemporaneo di riconoscersi non in chi agisce ma in chi subisce. La gara popolare a chi sente di bruciare di più nell’inferno che sono gli altri.
"Siede la terra" è uno spettacolo esilarante, amarissimo e poetico sui meccanismi velenosi dei piccoli paesi.
Clarice, la pettegola più abile del villaggio, detiene il potere di fare e disfare destini. Così, quando un giorno appare sul muro una scritta ingiuriosa intorno alla figlia, la donna riuscirà a spostare l’attenzione su un’omonima ragazza del paese, decretandone una fine terribile.
Mischiando teatro di narrazione, riflessioni su temi controversi, teatro dell’assurdo e immaginario pop, i Maniaci d’Amore firmano un pamphlet divertentissimo contro le dinamiche tossiche delle piccole comunità: non una galleria degli orrori, bensì un comico inno d’amore, un’elegia in forma di accusa.
"Siede la terra dove nata fui..." così Francesca nel V Canto dell'Inferno inizia il suo monologo quando Dante le chiede di parlare di sé. Perché sempre la narrazione di noi parte da lì, dai luoghi da cui veniamo.

29 marzo – 3 aprile 2022
​
Teatro Fontana
​​
​
da martedì a sabato ore 20.30 – domenica ore 16.00
​
biglietti: intero 21€ - giovedì 17€ - ridotto 15€ / 10€
info e prenotazioni: 02 69015733 biglietteria@teatrofontana.it
​
Teatro Fontana – via Boltraffio, 21 Milano